Wayfinding e demenza PUBBLICATO IL LIBRO: Wayfinding e demenza - L'ambiente urbano dal punto di vista delle persone con demenza. Uno studio pilota.Autori : Livio dal Bosco | Giulia Decarli | Giovanni LeoniInformazioni sugli autoriLIVIO DAL BOSCOÈ il Direttore della A.P.S.P. Residenza Valle dei Laghi di Cavedine e della A.P.S.P. Opera Romani di Nomi. Tra i suoi titoli, oltre alla formazione in Microbiologia e Biochimica Clinica, è specializzato in Psicoterapia Costruttivista, in Neuropsicologia Clinica, in Biofeedback e Neurofeedback e inIpnosi Clinica. Dopo la formazione in filosofia e matematica, ha condotto studi specialistici nell’ambito delle tecniche e dei modelli statistici di analisi multivariata. Nel 2018, ha fondato la prima DFC (Dementia Friendly Community) del Trentino.GIULIA DECARLIÈ Neuropsicologa Clinica presso alcune A.P.S.P. del Trentino. Opera presso “Nuclei Alzheimer” curando i percorsi terapeutici dei pazienti e il benessere organizzativo del personale. Si occupa di supporto psicologico ai caregivers anche attraverso il servizio “Pronto Alzheimer” attivato nell’ambito della DFC (Dementia Friendly Community). È esperta in tecniche di Biofeedback e Neurofeedback e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale.GIOVANNI LEONIÈ il Coordinatore della A.P.S.P. Residenza Valle dei Laghi di Cavedine. È formato in Scienze Infermieristiche e in Sociologia. Possiede specifiche competenze nel campo delle demenze e delle patologie neurodegenerative, nonché nella gestione e progettazione di “Nuclei Alzheimer”. Esperto di Qualità in ambito sanitario, ha sviluppato importanti competenze anche nell’area della sicurezza sul lavoro.