Sintesi delle modalità  di accesso dei famigliari nella struttura

A seguito dell’aggiornamento di data 06 agosto 2021 delle linee guida della Provincia Autonoma di Trento per le RSA, si ricorda che:

1. La visita, in totale, avrà la durata di 40 minuti per ogni ospite, comprensivi di preparazione accompagnamento e sanificazione dell’area.

2. Il parente può accedere alla struttura solo se munito di certificazione verde COVID-19 (green pass).

3. Il parente privo di certificazione verde COVID- 19 può accedere solo agli spazi esterni della struttura, purché disponga di test antigenico rapido negativo non antecedente alle 48 ore dalla visita;

4. L’operatore designato a tale attività dovrà essere munito di mascherina FFP2;

5. Il parente, munito di mascherina FFP2, prima di accedere alla struttura si igienizza le mani con il prodotto messo a disposizione;

6. Il parente si presenta all’entrata della struttura, all’orario programmato, dove sarà accolto dall’operatore designato, che ricorderà allo stesso di compilare il modulo “scheda valutazione per ingresso visitatori”, e il modulo di ”corresponsabilità del rischio” (gli stessi si troveranno anche sul tavolo nella zona filtro). Per la compilazione è previsto che venga utilizzata la penna personale. Nel caso di dimenticanza, sarà cura dell’operatore designato consegnarne una in busta chiusa, che a seguito dell’utilizzo verrà restituita insieme al modulo compilato, per essere successivamente disinfettata;

7. Dopo di che passerà dal termoscanner il quale rileverà la temperatura, la presenza di mascherina e scatterà una foto del viso. Se tutto è conforme l’apparecchio procederà a erogare un messaggio di possibile accesso;

8. L’operatore dopo aver verificato l’identità del parente, il possesso del Green Pass e la corretta compilazione del modulo di corresponsabilità del rischio, garantirà la privacy durante la visita e compilerà il registro di ingresso;

9. L’operatore, dopo essersi igienizzato le mani, sale a prendere l’ospite che dovrà essere dotato di mascherina, e lo accompagna, percorrendo il percorso pulito (bollino verde) alla postazione a lui riservata e concordata;

10. All’approssimarsi della fine della vista, l’operatore, inviterà il parente a salutare il proprio caro;

11. Terminato il tempo della visita, l’operatore prende l’ospite e lo distanzia dalla postazione e solo dopo aver verificato che il parente sia uscito, lo riporterà presso il nucleo di appartenenza o nel salone al piano terra;

12. Il parente potrà quindi lasciare la sua postazione e uscire dalla struttura.






Pubblicato il: Martedì, 21 Settembre 2021 - Ultima modifica: Martedì, 21 Settembre 2021